Le varianti principali, rispetto alla ricetta codificata dall’Accademia Italiana della Cucina, sono: Riduzione della quantità di aglio impiegata da 1 testa per commensale a 3 o 4 spicchi per
Baccalà (stoccafisso) alla vicentina – aspetti cruciali & errori
C.R.I. Team2019-10-11T20:29:29+02:00Gli aspetti cruciali di questa ricetta sono sostanzialmente due (oltre ovviamente a quello di impiegare uno stoccafisso di alta qualità): utilizzare olio extravergine d'oliva di ottima qualità e in
Baccalà (stoccafisso) alla vicentina (videoricette)
C.R.I. Team2019-09-16T20:37:02+02:00Videoricetta della Venerabile Confraternita del Bacalà alla vicentina Baccalà (stoccafisso) alla vicentina
Ragù alla bolognese
C.R.I. Team2019-09-29T16:02:58+02:00I ragù sono sughi a base di pomodoro e carne macinata o tagliata a pezzetti, cotti per un lungo tempo (alcune ore). Il più famoso dei ragù è quello
Pizzoccheri di Teglio
C.R.I. Team2019-09-29T14:59:27+02:00I pizzoccheri sono un piatto tradizionale della Valtellina ed in particolare di Teglio. Si tratta di una pasta fresca realizzata con grano saraceno e condita con formaggio, verze, patate
Pasta all’amatriciana
C.R.I. Team2019-09-27T23:10:35+02:00Pomodoro, guanciale e pecorino per uno dei primi piatti più famosi della cucina laziale. Spaghetti all'amatriciana ad Amatrice, città che ha dato i natali e il nome a questa
Cotoletta alla milanese
C.R.I. Team2019-09-25T22:31:23+02:00La cotoletta alla milanese (a Milano viene chiamata semplicemente cotoletta mentre nel resto d'Italia è spesso abbreviata in milanese) è un secondo piatto tipico della cucina meneghina ormai diffuso
Mondeghili
C.R.I. Team2019-11-29T13:38:02+01:00I mondeghili, piatto tipico milanese, sono delle polpette, dalla forma schiacciata, preparate con avanzi di carne lessata e pane raffermo, fritte nel burro.
Pesto genovese
C.R.I. Team2019-09-29T14:03:05+02:00Il pesto genovese è una delle salse "a crudo" più apprezzate e famose nel mondo intero. L'ingrediente fondamentale è il basilico, che deve essere del tipo genovese (quello coltivato
Tortellini in brodo di carne
C.R.I. Team2019-09-29T22:12:07+02:00Il tortellino è un formato di pasta all'uovo ripiena di origini antichissime. Tipico della province di Bologna e Modena, qualcuno sostiene che sia nato per la precisione a Castelfranco